Patologie
TG1 Medicina sulla cura delle Labiopalatoschisi presso l’Ospedale Bambino Gesù
In Italia, ogni anno, circa 640 bambini ogni 500mila nati sono colpiti da Labiopalatoschisi. In questo servizio del Tg1 Medicina,
Read moreAlimentazione e Deglutizione nelle Palatoshisi e Labiopalatoschisi
Percorsi Riabilitativi
SEQUENZA DI PIERRE ROBIN
Questo quadro clinico è caratterizzato da una triade di anomalie della morfologia oro-facciale: micro-retro-gnazia (ipoplasia e arretramento della mandibola), glossoptosi
Read moreLinguaggio nella Palatoschisi e Labiopalatoschisi
ALLATTAMENTO AL SENO E AL BIBERON NELLA SCHISI DEL PALATO MOLLE (SPM)
I neonati con Schisi del palato molle generalmente si alimentano in modo normale al seno. Talvolta, quando il bambino si stanca,
Read moreALLATTAMENTO AL SENO E AL BIBERON NELLA PALATOSCHISI (PS)
Nei neonati affetti da Palatoschisi la possibilità che si riscontri una possibilità di insuccesso nell’allattamento al seno è presente infatti,
Read moreALLATTAMENTO AL SENO E AL BIBERON NELLA LABIOSCHISI COMPLETA BILATERALE (LSCB)
L’alimentazione al seno può essere più difficile nel bambino con Labioschisi Completa Bilaterale (LSCB), questa ulteriore difficoltà è data dall’inabilità
Read moreALLATTAMENTO AL SENO E AL BIBERON NELLA LABIOSCHISI COMPLETA MONOLATERALE (LSCM)
Anche nella Labioschisi Completa Monolaterale (LSCM) l’allattamento al seno è ad alta possibilità di riuscita: il neonato potrebbe avere un
Read more