VADEMECUM sul linguaggio nelle Palatoschisi e Labiopalatoschisi
Non tutti i bambini con labiopalatoschisi necessitano di trattamento logopedico ma controlli programmati in equipe. La frequenza delle sedute e
Read moreNon tutti i bambini con labiopalatoschisi necessitano di trattamento logopedico ma controlli programmati in equipe. La frequenza delle sedute e
Read morePremessa Nel trattamento logopedico del bambino con alterazioni dello sfintere velo-faringeo è bene tenere in considerazione le seguenti variabili individuali:
Read morePer articolazione, in ambito del linguaggio, si intende uno dei parametri che permettono di classificare i suoni del linguaggio, in
Read moreLa sindrome di Franceschetti (sindrome di Treacher-Collins, disostosi mandibolofacciale) è una malformazione di origine genetica di tipo autosomico dominante (TCOF1,
Read moreLa sindrome di Goldenhar (sindrome oculo-auricolo-vertebrale, sindrome facio-auricolo-vertebrale, sindrome di Goldenhar-Gorlin) è una rara malformazione congenita caratterizzata da una microsomia
Read moreUn bambino che nasce con l’assenza del padiglione auricolare costituisce un avvenimento traumatico per la famiglia che si trova a
Read moreIl residuo pre-auricolare è una malformazione congenita (presente alla nascita) che si presenta come una piccola massa sporgente situata al
Read more