GINECOMASTIA
Per ginecomastia s’intende l’aumento di volume della mammella maschile. Questo quadro clinico può essere dovuto ad un eccessivo sviluppo di
Read morePer ginecomastia s’intende l’aumento di volume della mammella maschile. Questo quadro clinico può essere dovuto ad un eccessivo sviluppo di
Read moreLa sindrome di Poland è una malattia rara che colpisce un bambino ogni 20-30.000, caratterizzata da malformazioni monolaterali (a carico
Read moreLe mammelle tuberose sono caratterizzate da un anormale sviluppo ghiandolare, specie a livello della base mammaria, dovuto ad una patologia
Read moreLe asimmetrie mammarie, monolaterali o bilaterali, associando ipertrofia (eccessivo volume) e ipotrofia (deficit volumetrico), danno luogo a numerose forme cliniche
Read moreCon il termine blefarofimosi si intende una ridotta ampiezza dell’apertura palpebrale, spesso associata a ptosi palpebrale bilaterale ed aumento della
Read moreLa ptosi palpebrale in età pediatrica può essere congenita o secondaria a patologie neurologiche e traumatiche. E’ legata ad una distrofia
Read moreIl termine coloboma si riferisce ad un difetto di sviluppo dell’occhio e delle sue parti. Si distinguono perciò colobomi delle palpebre,
Read more